Progettiamo e realizziamo in proprio le nostre esperienze in ogni dettaglio.
La profonda conoscenza della cultura italiana e del territorio ci consentono di creare esperienze non scontate e con focus diversi. Un’organizzazione efficiente e una rete di professionisti specializzati ci permette di realizzarle mantenendo altissimi standard qualitativi grazie al controllo di tutte le fasi del processo.
Ecco perché possiamo garantire esperienze indimenticabili per immergersi nella cultura del nostro Paese e sperimentare l’Italian taste for life, senza pensieri.
Il nostro approccio è innovativo e unico: lo abbiamo messo a punto nei 16 anni di esperienza maturati in Florencetown, un modello che oggi abbiamo deciso di estendere a tutto il territorio nazionale dando vita a Towns Of Italy.
La nostra struttura è flessibile e capillare, ed è l’espressione del talento di 120 persone distribuite su tutto il territorio nazionale e di un team manageriale di alto profilo, ogni giorno, creano esperienze memorabili.

Per garantire il controllo di tutta la filiera il metodo più efficace è avere asset proprietari: ecco perché abbiamo investito nell’acquisto di mezzi di trasporto e di location strategiche.
Questo ci permette di ideare esperienze immersive e format unici, come i corsi di cucina gestiti da chef professionisti nelle nostre scuole. La nostra lunga esperienza nel settore del turismo esperienziale ci assicura anche rapporti preferenziali con i luoghi d’arte e i musei, che ci consentono accessi privilegiati alle principali attrazioni culturali italiane.
Da sempre vogliamo promuovere, condividere e valorizzare la bellezza del nostro Paese, rispettandone la cultura e le tradizioni. E se c’è una tradizione che ci caratterizza ed è conosciuta in tutto il mondo è senza alcun dubbio quella culinaria.
Per poter far immergere i nostri clienti in questa antica arte tutta italiana non potevamo fare a meno di occuparci di cucina: siamo stati i primi, nel 2008, a creare un format di lezioni di cucina a Firenze, acquisendo la nostra prima scuola nel centro storico e successivamente nel cuore del Chianti. A questa si sono aggiunte la sede di Milano e di Palermo, e molte altre stanno per arrivare: nuove location per condividere con i nostri clienti tutti i segreti della cucina made in Italy insieme ai nostri chef professionisti.
Abbiamo superato la fase in cui il turismo sostenibile equivale solo a ecologico e biologico. Oggi la nostra priorità è proteggere l'anima locale delle destinazioni, dei loro abitanti e delle loro tradizioni.

To work by the best market standards, professionalism makes all the difference: which is why we launched Towns of Italy Group, Italy's first experiential tourism group.
We want to overcome the frequently all too "improvised" vision of this business, a highly scattered and oftentimes unskilled professional environment.
We want to promote, share, and emphasize the beauty of our country, honoring its culture and traditions.
Our goal is to become the leader of experiential tourism in Italy, by joining the expertise of three companies dedicated to this industry: ItalyXP, Towns of Italy, and Arno.
By owning our whole supply chain and thanks to a widespread presence across the country we offer unique and care-free experiences: our aim is to design a new, virtuous, kind of tourism, one that’s innovative, sustainable, and based upon diverse and complementary expertise, able to become a point of reference for all local operators partaking in our vision, especially in the South.
